BRIOCHES SALATE RIPIENE


In questi giorni sono in vena di esperimenti, e così, siccome il mio angioletto non sta' bene, tra una coccololina e l'altra sono riuscita a sperimentare anche questa fantastica pasta brioches salata, ripiena di uno strepitoso ragù di pollo; la ricetta l'ho presa sempre da quel mitico libro di Luca Montersino che si intitola " CROISSANT E BISCOTTI" .
Prima di tutto prepariamo il ripieno, ecco cosa ci serve:
200 g di petto di pollo macinato o tagliato a piccoli pezzetti
200 g di soffritto (carota, cipolla e sedano)
1 rametto di rosmarino
125 g di polpa di pomodoro
vino bianco per sfumare
olio q.b.
20 g di parmigiano grattuggiato
100 g di mozzarella
Far soffriggere le verdure, poi aggiungere il pollo, quando è rosolato far sfumare con il vino bianco, quando il vino è evaporato, aggiungere il pomodoro, sale, pepe e rosmarino, lasciarlo sul fuoco per una mezz'ora circa. Quando poi si è raffreddato aggiungere il formaggio e la mozzarella.

A questo punto prepariamo l'impasto per la pasta BRIOCHES DOLCESALE, ci servirà quindi:
250 g di farina
125 g di latte
5 g di malto
6 g di lievito di birra disidratato
20 g di zucchero
5 g di sale
50 g di tuorli
50 g di burro
Sciogliere il lievito nel latte assieme allo zucchero, versarli sulla farina ed il malto ed iniziare ad impastare, aggiungere gradualmente i tuorli, il burro ammorbidito ed il sale; impastare bene fino a che il tutto diventa elastico e omogeneo. Far riposare coperto per 20 minuti circa.
Ecco l'impasto prima e dopo il riposo:


A questo punto formare delle piccole palline, appiattirle tra le mani, mettere al centro un po' di ripieno, richiuderle e porle sulla teglia ricoperta da carta da forno con la chiusura rivolta verso il basso, lasciarle lievitare fino al raddoppio.



Quando sono lievitate metterle nel forno già caldo a 190° per 20 minuti circa. Per renderle lucide, prima di infornarle si può pennellarle con un composto fatto amalgamando la stessa quantità di uova e panna.

Ciao, ti faccio i miei complimenti per il tuo bel blog con delle ricettine molto invitanti!!
RispondiEliminaBravissima.......ti aggiungo nei preferiti per seguirti al meglio!!
Laura ;)
Grazie mille per i complimenti, fanno sempre molto piacere, ho visitato anche il tuo blog e ricambio molto volentieri. Complimenti anche a te, verrò anche io a farti visita spesso. Alla prossima....
RispondiEliminaSerena
Sto cercando ricette per panini (devo preparare un buffet), ho visto questa e mi incuriosiva: c'è un errore o nel totale ci sono 55 gr di sale!?!!
RispondiEliminagrazie
Ecco corretto, non so come ho fatto a non accorgermi dell'errore, leggo e rileggo ogni volta prima di pubblicare .... eppure!!! Scusatemi!
RispondiEliminaCiao......Serena