Pane al basilico ripieno di melanzane
150 g di farina manitoba
100 g di farina 0
170 g di acqua
7 g di lievito di birra disidratato
un pizzico di zucchero
un pizzico di sale
10 g di olio e.v.o.
una decina di foglie di basilico
Prendiamo un pugno di farina e le foglie di basilico lavate ed asciugate e passiamo il tutto nel mixer, uniamola quindi alla restante farina. A questo punto versiamo il lievito e lo zucchero, poi l'acqua tiepida ed impastiamo bene, per ultimo sale ed olio, impastiamo molto bene e lasciamo lievitare coperto per una mezz'ora, lavoriamo ancora leggermente e lasciamo di nuovo coperto per tre quarti d'ora circa.
Nel frattempo prepariamo il ripieno:
1 melanzana
100 g di formaggio feta
polpa di pomodoro
sale e pepe
Tagliamo le melanzane a fette di mezzo centimetro circa, saliamole e lasciamole perdere l'acqua, facciamole quindi grigliare, poi tagliamole a cubetti ed amalgamiamo alla polpa di pomodoro ed al formaggio sbriciolato, aggiustiamo di sale e pepe.
Prendiamo quindi la pasta e dividiamola in 5 parti, appiattiamo quindi leggermente, mettiamo al centro un po' di ripieno e chiudiamo a sacchetto, lasciamo lievitare ancora una mezz'ora quindi inforniamo a 200° per una ventina di minuti, facciamo la prova stecchino per verificare la cottura. Buono e profumato, adatto secondo me anche per un pic-nic e rimane morbido anche il giorno dopo .... se poi lo mettete un attimo nel forno torna ad essere croccantino fuori e morbido dentro! Provatelo!!!!!



Con questa ricetta partecipo a questi contest

100 g di farina 0
170 g di acqua
7 g di lievito di birra disidratato
un pizzico di zucchero
un pizzico di sale
10 g di olio e.v.o.
una decina di foglie di basilico
Prendiamo un pugno di farina e le foglie di basilico lavate ed asciugate e passiamo il tutto nel mixer, uniamola quindi alla restante farina. A questo punto versiamo il lievito e lo zucchero, poi l'acqua tiepida ed impastiamo bene, per ultimo sale ed olio, impastiamo molto bene e lasciamo lievitare coperto per una mezz'ora, lavoriamo ancora leggermente e lasciamo di nuovo coperto per tre quarti d'ora circa.
Nel frattempo prepariamo il ripieno:
1 melanzana
100 g di formaggio feta
polpa di pomodoro
sale e pepe
Tagliamo le melanzane a fette di mezzo centimetro circa, saliamole e lasciamole perdere l'acqua, facciamole quindi grigliare, poi tagliamole a cubetti ed amalgamiamo alla polpa di pomodoro ed al formaggio sbriciolato, aggiustiamo di sale e pepe.
Prendiamo quindi la pasta e dividiamola in 5 parti, appiattiamo quindi leggermente, mettiamo al centro un po' di ripieno e chiudiamo a sacchetto, lasciamo lievitare ancora una mezz'ora quindi inforniamo a 200° per una ventina di minuti, facciamo la prova stecchino per verificare la cottura. Buono e profumato, adatto secondo me anche per un pic-nic e rimane morbido anche il giorno dopo .... se poi lo mettete un attimo nel forno torna ad essere croccantino fuori e morbido dentro! Provatelo!!!!!



Con questa ricetta partecipo a questi contest
