... GOLOSI FUNGHETTI ...
FUNGHETTI DI FROLLA E MERINGA

Per la pasta frolla:
100 g di burro morbido
80 g di zucchero a velo
1 uovo
300 g di farina
1 pizzico di sale
2 cucchiaini di lievito in polvere
un po' di vaniglia
2 cucchiaini di scorza di limone grattuggiata
Montiamo bene il burro con lo zucchero, poi aggiungiamo l'uovo e quando sarà ben amalgamato aggiungiamo un po' alla volta la farina con il lievito ed infine gli aromi ed il pizzico di sale. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo raffreddare in frigo per un'oretta almeno.
Per le meringhe:
120 g di albumi
230 g di zucchero
Mettiamo nella planetaria gli albumi ed avviamo, mentre iniziano a montare iniziamo a versare lo zucchero a pioggia e lasciamo andare fino a quando non saranno montati a neve fermissima. Formiamo sulla placca del forno, aiutandoci con una sacca da pasticcere, le parti dei nostri funghetti, i gambi facendo degli spuntoni alti un paio di centimetri che appiattiremo leggermente con un dito inumidito, ed i cappellini facendo semplicemente delle formine tonde.
Facciamo cuocere in forno caldo a 80 ° circa fino quando non si saranno asciugate bene, il tempo è un po' relativo, dipende dalla grandezza delle meringhe ed anche dal forno, comunque stanno molto molto tempo.
Per la crema:
panna fresca da montare
cacao
Zucchero
La crema che io ci metto non potrebbe essere più semplice perchè è solamente della panna montata un po' zuccherata a cui alla fine aggiungo del buon cacao amalgamando delicatamente, qui non saprei dirvi le quantità perchè vado sempre a occhio, anzi ad assaggio!!!!!
Quindi, per concludere: prendiamo la pasta frolla, tiriamola ad uno spessore di 5 mm circa e con il coppapasta tondo tagliamo le nostre basi per le tartellette che metteremo a cuocere negli stampi per minimuffin imburrati ed infarinati; inforniamo per una decina di minuti abbondanti tenendo d'occhio, quando iniziano a prendere colore sono pronti. Spennelliamo le nostre tartellette con del cioccolato fuso e lasciamo che si raffreddino, nel frattempo uniamo le parti dei nostri funghetti spennellando la parte inferiore dei cappellini di cioccolato fuso ed attaccandoci il gambetto. Ora con una sacca da pasticcere riempiamo le tartellette con un po' di crema, posizioniamoci un funghetto e spolverizziamo con del cacao amaro.
Un consiglio che vi posso dare è quello di preparare in anticipo le meringhe, tanto quelle chiuse in una scatola di latta durano un sacco di tempo.

Che meraviglia!!Sei veramente brava.
RispondiEliminaSerena cara, la ricetta purtroppo non va bene...
RispondiEliminaVa benissimo!
:)
Come potrebbero non essere perfetti questi funghetti che profumano di montagna e fiorni felici?
Grazie per il tuo contributo!
A presto baci
ma sono bellissimiiiiiii....
RispondiEliminadavvero, sono splendidi a vedersi e sicuramente buonissimi, un'ottima ricetta da segnare per fare sempre bella figura!!!
brava brava!!!
a presto
ciaooooooooooooo
sono carinissimiiiiii ^_^
RispondiElimina