SFORMATO DI ZUCCA

SFORMATO MORBIDO DI ZUCCA
300 g di zucca
250 g di latte
40 g di burro
40 g di farina
30 g di parmigiano grattuggiato
2 uova
sale e pepe
Speliamo e tagliamo la zucca, cuociamola preferibilmente a vapore in modo che non assorba acqua e frulliamola.
In una casseruola facciamo sciogliere il burro e aggiungiamo la farina tutta in una volta, cuociamo per alcuni secondi mescolando, aggiungiamo il latte bollente mescolando energicamente fino a quando non ci saranno più grumi, proseguiamo la cottura per una decina di minuti, quando sarà tiepida aggiungiamo la zucca ed il parmigiano, aggiungiamo anche le uova, regoliamo di sale e di pepe ed amalgamiamo molto bene. Imburriamo uno stampo da plim-cake (oppure una terrina di ceramica se volete portarlo in tavola subito) lungo 18 o 20 cm, cuociamo in forno caldo a 180° a bagnomaria per una cinquantina di minuti, lasciamo intiepidire prima di sformare. Possiamo servire con una salsina fatta facendo semplicemete sciogliendo in un pentolino un po' di gorgonzola con del latte e frullandolo accompagnato anche da una fettina di prosciutto crudo o di speck.
sale e pepe
Speliamo e tagliamo la zucca, cuociamola preferibilmente a vapore in modo che non assorba acqua e frulliamola.
In una casseruola facciamo sciogliere il burro e aggiungiamo la farina tutta in una volta, cuociamo per alcuni secondi mescolando, aggiungiamo il latte bollente mescolando energicamente fino a quando non ci saranno più grumi, proseguiamo la cottura per una decina di minuti, quando sarà tiepida aggiungiamo la zucca ed il parmigiano, aggiungiamo anche le uova, regoliamo di sale e di pepe ed amalgamiamo molto bene. Imburriamo uno stampo da plim-cake (oppure una terrina di ceramica se volete portarlo in tavola subito) lungo 18 o 20 cm, cuociamo in forno caldo a 180° a bagnomaria per una cinquantina di minuti, lasciamo intiepidire prima di sformare. Possiamo servire con una salsina fatta facendo semplicemete sciogliendo in un pentolino un po' di gorgonzola con del latte e frullandolo accompagnato anche da una fettina di prosciutto crudo o di speck.
ciao! grazie per la ricetta!!
RispondiEliminala aggiungo subito!
baci!