PANDOLCE ALLO YOGURT E FRUTTI ROSSI
Pandolce allo yogurt e frutti rossi
Sbirciando qua e là tra i vari blog che seguo mi sono soffermata da "Menta e Cioccolato" con l'acquolina in bocca per un meraviglioso dolce lievitato, non avevo però tutto ciò che mi serviva così ho sostituito qualche ingrediente ed ecco cose ne è uscito ... una vera delizia se vi piacciono questo tipo di dolci!!!!
Ecco cosa ci serve:
200 g di farina manitoba
200 g di farina per pane
50 g di latte
1 yogurt magro
1 uovo
1 tuorlo
70 g di zucchero
50 g di burro morbido
10 g di lievito di birra disidratato
4 g di sale
100 g di frutti rossi semicanditi
Vi servirà anche:
zucchero in granella
zucchero a velo
latte a temperatura ambiente
Setacciamo le farine.
Facciamo sciogliere il lievito nel latte ed aggiungiamo qualche cucchiaio di farina, tanta quanta ne basta per avere un impasto della consistenza di una crema. spolverizziamo con dell'altra farina, copriamo ermeticamente e lasciamo che inizi a lievitare, fino a quando non appariranno delle crepe sulla superficie.
Uniamo quindi all'impasto
le uova, lo zucchero e lavoriamo nella planetaria con la foglia. A questo punto uniamo 5-6 cucchiai di farina e continuiamo a lavorare. Aggiungiamo ora, un po' alla volta, lo yogurt alternandolo alla farina. Usando il gancio uniamo la restante farina, per ultimo il sale
.
Quando l'impasto sarà diventato liscio aggiungiamo il burro un po' alla volta e facciamo riprendere l'incordatura. Uniamo quindi i frutti rossi.
Mettiamo in un contenitore ermetico e facciamo lievitare fino al raddoppio.
Trascorso il tempo necessario rovesciamo l'impasto sulla spianatoia e diamo un giro di pieghe del secondo tipo, o a raggio
, dividiamolo quindi in 8 parti uguali e formiamo delle palline che metteremo in uno stampo da cake imburrato ed infarinato.
Lasciamo ancora lievitare fino quasi al bordo, spennelliamo con del latte a temperatura ambiente, un po' di granella di zucchero ed una spolverata di zucchero a velo.

Inforniamo a 180° per 30 minuti circa. Come al solito ... prova stecchino!
Dopo averlo sfornato lasciamolo intiepidire nello stampo e poi raffreddare su una gratella!!!
Commenti
Posta un commento
Forza forza!!!